This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Intesa per l'efficienza energetica
Crediamo nello sviluppo sostenibile del nostro territorio, per questo affianchiamo i Comuni Soci nella transizione energetica
Scopri di piùLa Società Intesa S.p.A. è prevalentemente un holding di partecipazioni le cui principali sono:
25,139%
E.S.TR.A S.p.A
1,006%
Nuove Acque S.p.A
La Società opera nei seguenti settori che sono riportati suddivisi in rapporto al contribuito al reddito della Società:
Gestione Partecipazione
Gestione Immobiliari
Servizio di illuminazione pubblica
Servizio energia
Storia
1974
Viene costituita l’Azienda Consorziale Interprovinciale Gas-Int per la gestione del servizio di distribuzione gas, con soci i Comuni di Siena, Colle Val d’Elsa, Poggibonsi, Certaldo e Castelfiorentino, a cui si aggregarono successivamente altri 19 comuni della Provincia di Siena.
1995
La denominazione sociale venne variata in “Consorzio Intercomunale Energia Servizi Acqua (INT.E.S.A.)” e, da questa data e fino al 2002, INT.E.S.A. gestisce il servizio idrico integrato in alcuni Comuni della Provincia di Siena.
2001
Il Consorzio è trasformato in Società per Azioni e diventa “Intercomunale Telecomunicazione Energia Servizi Acqua S.p.A.”.
2009
Le Società Intesa S.p.A., Coingas S.p.A. e Consiag S.p.A. avviano un processo di aggregazione che porta alla costituzione di E.S.TR.A. S.p.A.