Il futuro che riparte dalle origini

Crediamo nello sviluppo sostenibile del nostro territorio,
per questo affianchiamo i Comuni Soci nella transizione energetica

Il Consiglio d’Amministrazione, nella seduta del 14 aprile 2025, ha deliberato di attivare una ricerca di mercato NON VINCOLANTE per la cessione di:

  • terreni agricoli e fabbricati pertinenziali in località Mulino di Aiano a Colle di Val d’Elsa
  • Complesso immobiliare posto in Piazza della Repubblica n.7/8 a Sinalunga

per i quali si pubblicano gli avvisi pubblici per manifestare interesse all’acquisto.

Avviso Manifestazione Interesse Mulino di Aiano

Scarica

Avviso Manifestazione Interesse Immobile Sinalunga

Scarica

Intesa S.p.A è una Società a controllo pubblico che opera nel settore dei servizi pubblici delle provincie di Siena, Arezzo e Grosseto

Mission

La missione di Intesa S.p.A. è di essere lo strumento operativo a servizio dello sviluppo del territorio e si propone come facilitatore di soluzioni per i Comuni Soci con particolare riferimento all’uso sostenibile dell’energia.

Per contribuire a mitigare l’attuale situazione di difficoltà delle Amministrazioni Comunali causata dalle ricadute negative del COVID-19, la Società ha lanciato l’iniziativa “Intesa per l’efficienza energetica” che è finalizzata alla trasformazione a LED dell’impianto di illuminazione pubblica con l’obiettivo di massimizzare il risparmio di costi per i Comuni Soci i cui effetti devono prodursi nel più breve tempo possibile.

I comuni

soci

La compagine societaria di Intesa S.p.A è interamente pubblica: i suoi azionisti sono 48 Comuni delle Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo

N.Comuni

Quota

  • Siena
  • Abbadia San Salvatore
  • Asciano
  • Buonconvento
  • Casole d’Elsa
  • Castellina in Chianti
  • Castelnuovo Berardenga
  • Castiglione d’Orcia
  • Cetona
  • Chianciano Terme
  • Chiusdino
  • Chiusi
  • Colle di Val d’Elsa
  • Gaiole in Chianti
  • Montalcino
  • Montepulciano
  • Monteriggioni
  • Monteroni d’Arbia
  • Monticiano
  • Murlo
  • Piancastagniaio
  • Pienza
  • Poggibonsi
  • Radda in Chianti
  • Radicofani
  • Rapolano Terme
  • San Casciano dei Bagni
  • San Gimignano
  • San Quirico d’Orcia
  • Sarteano
  • Sinalunga
  • Sovicille
  • Torrita di Siena
  • Trequanda

  • Arcidosso
  • Capalbio
  • Castel del Piano
  • Castell’ Azzara
  • Castiglioni della Pescaia
  • Cinigiano
  • Magliano in Toscana
  • Monte Argentario
  • Montieri
  • Scansano
  • Seggiano

  • Lucignano
  • Marciano della Chiana
  • Terranova Br.ni

Provincia di Arezzo
Provincia di Grosseto
Provincia di Siena

Akaueb DevBar | Mode: development | Esplora nodi ACF